ODB-Tool: Validazione di Schemi e Ottimizzazione Semantica On-line per Basi di Dati Object oriented
نویسندگان
چکیده
In questo lavoro viene presentato ODB-Tool, uno strumento software per la validazione di schemi e l'ottimizzazione semantica di interrogazioni per le Basi di Dati Orientate agli Oggetti (OODB), che sfrutta le potenzialit a di Internet e del linguaggio JAVA per la rappresentazione gra ca on-line dei risultati ottenuti. Gli algoritmi operanti in ODB-Tool sono basati su tecniche di inferenza che sfruttano il calcolo della sussunzione e la nozione di espansione semantica di interrogazioni per la trasformazione delle query al ne di ottenere inferiori tempi di risposta. Entrambi i concetti sono stati introdotti nell'area dell'Intelligenza Arti ciale, pi u precisamente nell'ambito delle Logiche Descrittive, e sono stati studiati e formalizzati in OCDL (Object Constraint Description Logics), un linguaggio che permette di esprimere descrizioni di classi, vincoli d'integrit a ed interrogazioni. Sia per quanto riguarda il linguaggio di de nizione degli schemi che il linguaggio di interrogazione il tool utilizza lo standard ODMG-93, opportunamente esteso per rappresentare i vincoli di integrit a.
منابع مشابه
M2ORM2: Un modello per la gestione trasparente della persistenza relazionale di oggetti
Sommario Lo sviluppo di applicazioni orientate agli oggetti richiede comunemente di memorizzare degli oggetti in una base di dati. I sistemi per la gestione trasparente della persistenza degli oggetti liberano il programmatore dalle problematiche della gestione della persistenza. Questo lavoro presenta MORM, un modello per descrivere corrispondenze basate sull’incontro a metà strada di schemi a...
متن کاملProgettazione concettuale di Data Warehouse da schemi logici relazionali
Sommario I sistemi di data warehousing consentono ai dirigenti di impresa di acquisire e integrare informazioni provenienti da sorgenti eterogenee e di interrogare efficientemente basi di dati di grandi dimensioni. La costruzione di un data warehouse richiede l'adozione di tecniche di progetto completamente diverse da quelle utilizzate per i sistemi informativi operazionali; d'altronde, nessun ...
متن کاملSequence Datalog: un prototipo per l'interrogazione di sequenze
In questo articolo viene descritto il prototipo del linguaggio Sequence Datalog. Sequence Datalog è un linguaggio di interrogazione per basi di dati contenenti sequenze, ovvero stringhe di caratteri su un alfabeto finito; il modello di dati a cui si riferisce è una semplice estensione del modello relazionale, in cui le ennuple all’interno delle relazioni possono contenere, oltre che valori atom...
متن کاملUtilizzo delle proprieta' interschema per il clustering di Schemi XML semanticamente eterogenei
Sommario In questo lavoro viene illustrato un approccio per effettuare il clustering di Schemi XML semanticamente eterogenei. L’approccio proposto tiene conto principalmente della semantica degli Schemi coinvolti; questa viene definita per mezzo delle proprietà interschema esistenti tra concetti appartenenti ai diversi Schemi coinvolti. Un’importante caratteristica dell’approccio proposto è la ...
متن کاملThe ESTEEM Architecture for Emergent Semantics and Cooperation in MultiKnowledge Environments
Questo documento costituisce il deliverable DALL2 del progetto Esteem e ha lo scopo di illustrare l’architettura complessiva di un peer Esteem. Tale architettura è stata sviluppata nel corso del progetto con il contributo di tutti i partner e presenta una struttura modulare. In particolare, nel documento, viene fornita una descrizione dei vari componenti dell’architettura e, per ognuno di essi,...
متن کامل